(31.07.2025) Per Aedes.ACM è disponibile l'aggiornamento 2025.2.1.
La novità principale riguarda la verifica di disgregazione. Il riferimento ad una soglia di accelerazione di disgregazione globale per la parete è stato sostituito dal valore di accelerazione di soglia di disgregazione distinto per ogni singolo maschio e dipendente dal valore del suo IQMFP (Indice di Qualità Muraria Fuori Piano).
Il meccanismo di disgregazione muraria, che si traduce nel comportamento fragile del maschio murario, può attivarsi quando l’indice di qualità muraria fuori piano non è superiore a 4: IQMFP<=4.
Questa condizione è necessaria, ma non sufficiente: la crisi per disgregazione si manifesta quando l'accelerazione sismica strutturale alla base della parete aZ (definita dallo spettro di piano) supera un’accelerazione sismica di intensità sufficientemente elevata, definita da aD, soglia di attivazione della disgregazione.
Alcuni test sperimentali*, condotti su murature vulnerabili nei confronti della disgregazione, possono costituire un riferimento per definire soglie di accelerazione di attivazione della disgregazione in dipendenza dal valore di IQMFP.
Una proposta per il legame (IQMFP, aD) consiste nell’assegnare il valore 0.150g all’accelerazione aD corrispondente al minimo IQMFP (pari a 0) e in 0.450g a aD corrispondente a IQMFP=4.
E’ così possibile definire una funzione lineare* che associa in modo biunivoco indice di qualità muraria fuori piano IQMFP<=4 e soglia di attivazione della disgregazione aD:
aD = 0.150 * (IQMFP / 2 + 1).
Nel software Aedes.ACM l’eventuale meccanismo di disgregazione richiede inoltre che sia stato selezionato il check: in: Parametri di Calcolo, scheda Dati Generali > Azione Sismica > Disgregazione per sisma di elevata intensità. Con tale opzione è quindi possibile confrontare agevolmente, in situazioni propense a possibile disgregazione, i risultati corrispondenti all'ipotesi di comportamento fragile o meno.
* Riferimenti bibliografici: Mariani M., Pugi F.: Acceleration, jerk and masonry disaggregation: seismic effects on existing masonry buildings, CompDyn, 2025.
l testo in italiano è disponibile su Ingenio a questo link.
Per altri aspetti riguardanti l'aggiornamento 2025.2.1, consultare la pagina sui contenuti degli Aggiornamenti progressivi 2025.
ACM: Disgregazione e Indice di Qualità Muraria - ACM: Disgregazione e Indice di Qualità Muraria
ACM: Disgregazione e Indice di Qualità Muraria
31 lug 2025
ACM | Notizia
